In vetrina
HO GRIDATO AL NOME CHE I DEMONI TEMONO DI PIÙ

HO GRIDATO AL NOME CHE I DEMONI TEMONO DI PIÙ

(Parte 6-11) Immagine: Fotografia di Rodrigo Cid Sono cresciuta a Long Island, New York, in una famiglia italiana e culturalmente cattolica. Natale per me significava soprattutto Babbo Natale, antipasti e belle luci sulle case. Non avevo alcuna fede in Gesù Cristo e frequentare la chiesa, di solito, non era all’ordine del giorno. Già in tenera età ero consapevole del regno spirituale. A casa si parlava molto di fantasmi e di come giocavano con le luci e buttavano via le cose…

Leggi tutto Leggi tutto

CINA: NUOVE RESTRIZIONI VIETANO UFFICIALMENTE L’ATTIVITÀ DEI MISSIONARI STRANIERI

CINA: NUOVE RESTRIZIONI VIETANO UFFICIALMENTE L’ATTIVITÀ DEI MISSIONARI STRANIERI

IN FOTO: immagine rappresentativa Il Partito Comunista Cinese (PCC) ha formalmente vietato ai missionari stranieri di predicare, evangelizzare e svolgere altre attività missionarie cristiane, con le nuove restrizioni emanate dal 1° maggio 2025. Questa mossa si basa sulle “Norme di attuazione per l’amministrazione delle attività religiose degli stranieri nella Repubblica Popolare Cinese”, riviste di recente e pubblicate lo scorso aprile insieme alle interpretazioni del governo. Si tratterebbe di una continuazione del perfezionamento e completamento dei Regolamenti sugli Affari Religiosi degli…

Leggi tutto Leggi tutto

ASIA CENTRALE: MULTATO PER “EVANGELIZZAZIONE E DISTRIBUZIONE DI LETTERATURA CRISTIANA

ASIA CENTRALE: MULTATO PER “EVANGELIZZAZIONE E DISTRIBUZIONE DI LETTERATURA CRISTIANA

NELLA FOTO: Yildan* con sua figlia Lo scorso aprile Yildan*, un cristiano dell’Asia centrale (luogo non specificato per motivi di sicurezza) impegnato in una chiesa domestica locale, ha vissuto uno spiacevole incidente. Yildan aveva iniziato a evangelizzare e distribuire letteratura cristiana a diverse persone della sua città. Tuttavia, la sua attività è stata vista con sospetto ed è stato denunciato alle autorità. La polizia ha quindi informato il KGB. Mentre lavorava nel suo giardino, Yildan è stato avvicinato da due…

Leggi tutto Leggi tutto

GRAZIA E RESPONSABILITÀ

GRAZIA E RESPONSABILITÀ

Ho un sistema predefinito, un riflesso che si attiva ogni volta che vengo meno nel mio cammino con il Signore. Tendo a rivolgermi alle opere piuttosto che all’incredibile grazia di Dio per ristabilire la mia posizione ai suoi occhi. Credo che la maggior parte di noi abbia un sistema del genere, ed è per questo che Paolo sottolinea ripetutamente la grazia di Dio nel Nuovo Testamento. Lettera dopo lettera, egli ribadisce quanto la grazia sia sufficiente per il nostro giusto…

Leggi tutto Leggi tutto

IRAN: LE PENE DETENTIVE PER I CRISTIANI AUMENTANO DI SEI VOLTE A CAUSA DELLE ESECUZIONI CIVILI E DEGLI ARRESTI

IRAN: LE PENE DETENTIVE PER I CRISTIANI AUMENTANO DI SEI VOLTE A CAUSA DELLE ESECUZIONI CIVILI E DEGLI ARRESTI

NELLA FOTO: bandiere dell’Iran Più di 900 civili iraniani sono stati giustiziati e altre decine di persone sono state condannate a morte per accuse su base religiosa solo nel 2024. Inoltre, 96 cristiani iraniani sono stati condannati a una somma totale di 263 anni di carcere. I dati pubblicati dalla Commissione Statunitense per la Libertà Religiosa e, separatamente, da Article 18 sono sconcertanti. Centinaia le esecuzioni, con accuse di guerra contro Dio o di partecipazione alle proteste antigovernative del 2022….

Leggi tutto Leggi tutto

IL SIGNORE È VICINO

IL SIGNORE È VICINO

Hai mai avuto la sensazione che il Signore fosse lontano? Forse hai avuto la sensazione che le tue preghiere non siano state ascoltate. Forse la tua anima si sente secca. Quando affrontiamo questi momenti, dobbiamo ricordare questa verità molto importante: “Il Signore è vicino” (Filippesi 4:5). Queste furono le parole che l’apostolo Paolo rivolse al popolo di Dio a Filippi nel primo secolo.   Paolo scriveva a una chiesa dalla prigione sotto la costante minaccia di persecuzione. Tra i suoi…

Leggi tutto Leggi tutto

SIRIA: LA NUOVA COSTITUZIONE SUSCITA GRANDI TIMORI

SIRIA: LA NUOVA COSTITUZIONE SUSCITA GRANDI TIMORI

NELLA FOTO: bandiere siriane nella città di Aleppo È tempo di “una nuova storia per la Siria”, secondo il presidente ad interim del Paese, Ahmed al-Sharaa.  Tre mesi dopo che il suo gruppo islamista ha rovesciato Bashar al-Assad, ha firmato una dichiarazione costituzionale che, afferma, “sostituirà l’oppressione con la giustizia”.    L’ex leader di un gruppo di al-Qaeda, Ahmed al-Sharaa, promette un governo inclusivo fino a che non si potranno tenere elezioni libere ed eque. Ma la sua nuova Costituzione,…

Leggi tutto Leggi tutto

“MYANMAR: È MOLTO DIFFICILE, MA GRAZIE AI PARTNER DI PORTE APERTE I CRISTIANI COLPITI DAL TERREMOTO SONO RAGGIUNTI”

“MYANMAR: È MOLTO DIFFICILE, MA GRAZIE AI PARTNER DI PORTE APERTE I CRISTIANI COLPITI DAL TERREMOTO SONO RAGGIUNTI”

NELLA FOTO: chiesa colpita dal sisma A distanza di alcune settimane dal devastante terremoto, il Myanmar ancora vacilla sotto i suoi effetti, senza avvisaglie di ritorno alla normalità. La distruzione causata dal terremoto ha lasciato molte persone ferite, in lutto e senza casa. La mancanza di beni di prima necessità come cibo, acqua e medicine ha peggiorato ulteriormente la situazione. Molti paesi, agenzie internazionali e organizzazioni indipendenti si stanno facendo avanti per fornire soccorso alla popolazione birmana.  Secondo i resoconti…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie