Sfogliato da
Autore: Redazione

VIETNAM: CHIESA COSTRETTA A INTERROMPERE LE ATTIVITÀ DOPO UN’IRRUZIONE DELLA POLIZIA

VIETNAM: CHIESA COSTRETTA A INTERROMPERE LE ATTIVITÀ DOPO UN’IRRUZIONE DELLA POLIZIA

NELLA FOTO: irruzione della polizia nella chiesa del pastore Loc* In una provincia nel nord del Vietnam, a poco meno di 50 km dalla capitale, i cristiani stanno vivendo una forte persecuzione: le autorità hanno vietato ogni attività ecclesiale e non vi è traccia di chiese registrate nella zona. In uno dei distretti di questa provincia, due anni fa, il pastore Loc* ha fondato una chiesa domestica. Sin dai primi momenti, questa piccola chiesa di 20 membri continuava a subire…

Leggi tutto Leggi tutto

DIO AFFLIGGE I SUOI FIGLI?

DIO AFFLIGGE I SUOI FIGLI?

Dio affligge i suoi stessi figli? Ascolta la risposta del salmista. “Poiché tu ci hai messi alla prova, o DIO, tu ci hai raffinati come si raffina l’argento. Ci hai fatti cadere nella rete, hai posto un grave peso sui nostri lombi. Hai fatto cavalcare gli uomini sul nostro capo; siamo passati attraverso il fuoco e l’acqua, ma tu ci hai tratto fuori in luogo di refrigerio.” (Salmo 66:10-12). Il salmista stava dicendo: “Signore, mi hai messo in acque così…

Leggi tutto Leggi tutto

“ELEZIONE DEL MAROCCO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI DIRITTI UMANI DELL’ONU 2024: UNA CHANCE PER I CRISTIANI MAROCCHINI?”

“ELEZIONE DEL MAROCCO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI DIRITTI UMANI DELL’ONU 2024: UNA CHANCE PER I CRISTIANI MAROCCHINI?”

NELLA FOTO: cristiani marocchini leggono la Bibbia Lo scorso 10 gennaio il Marocco è stato eletto alla presidenza del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra. È Omar Zniber, rappresentante permanente del Marocco presso l’ONU, a presiedere il Consiglio per il suo 18° ciclo. Al momento della nomina il diplomatico aveva affermato che durante il suo mandato avrebbe lavorato con impegno per promuovere e garantire i diritti umani universalmente riconosciuti. Si tratta di una dichiarazione forte, che ha…

Leggi tutto Leggi tutto

SUDAN: NESSUN LUOGO È SICURO

SUDAN: NESSUN LUOGO È SICURO

NELLA FOTO: donna sudanese sulle Montagne di Nuba Il devastante conflitto scoppiato ad aprile 2023 in Sudan continua a causare danni e sofferenza. La crisi è stata provocata da una lotta di potere tra l’Esercito Nazionale e le Rapid Support Forces (RSF). Secondo un report di Human Rights Watch pubblicato a fine luglio, le RSF in Sudan hanno commesso diffusi atti di violenza sessuale nelle aree di Khartoum su cui esercitano il controllo, atti che costituiscono crimini di guerra e…

Leggi tutto Leggi tutto

C’È UN TEMPO

C’È UN TEMPO

C’è un momento molto speciale nella vita dei credenti! Sto parlando di quando è il momento di alzarsi e agire. Questo è il momento in cui è giusto dire: “Credo che Dio mi stia chiamando ad essere una risposta a un problema e ad aiutare a salvare le persone che stanno male”. Quando senti parlare di una chiesa che va sul campo di missione, c’è il momento per dire: “Dio la benedica”. C’è un tempo per impegnarti nella fede orante,…

Leggi tutto Leggi tutto

LAOS: RESPONSABILE DI CHIESA UCCISO DA UOMINI ARMATI

LAOS: RESPONSABILE DI CHIESA UCCISO DA UOMINI ARMATI

NELLA FOTO: Funerale del pastore ucciso Thongkham Philavanh, 42 anni, marito e padre di due adolescenti, era responsabile di una chiesa evangelica in una provincia nord-occidentale del Laos. Verso le otto di sera di martedì 23 luglio, lui e sua moglie Sengdala erano appena rientrati una visita pastorale quando due uomini con il capo coperto sono scesi da una moto davanti a casa loro, chiedendo ad alcuni bambini all’ingresso dove fosse il pastore, che li ha raggiunti. Mentre Thongkham tendeva…

Leggi tutto Leggi tutto

UZBEKISTAN: SI PREVEDE UNA NUOVA STRETTA SULL’EDUCAZIONE RELIGIOSA DEI MINORI

UZBEKISTAN: SI PREVEDE UNA NUOVA STRETTA SULL’EDUCAZIONE RELIGIOSA DEI MINORI

NELLA FOTO: ragazzi dell’Uzbekistan Il 25 giugno, la Camera legislativa (camera bassa) del parlamento uzbeko ha adottato in prima lettura un progetto di legge per rafforzare ulteriormente i diritti dei bambini, secondo il sito web del parlamento. Il progetto di legge introdurrebbe punizioni per i genitori o i tutori che permettono ai loro figli di ricevere un’educazione religiosa ritenuta “illegale” prima dei 18 anni. Le leggi esistenti già prendevano di mira chi insegnava religione ai minori di 18 anni. I…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie