Sfogliato da
Categoria: DONNE CRISTIANE

DONNE CRISTIANE “HANNO DATO TUTTO PER GESÙ: LA STORIA DI HANNELIE”

DONNE CRISTIANE “HANNO DATO TUTTO PER GESÙ: LA STORIA DI HANNELIE”

Le foto di famiglia di Hannelie sul tavolo   Hanno calcolato il costo. Sapevano che Cristo ne era degno, e volentieri misero le loro vite sulla breccia pagando il prezzo più alto. Hannelie sapeva di un attacco dei talebani a Kabul quel giorno. Nulla, tuttavia, l’aveva preparata al loro vero obiettivo. Mentre tornava a casa attraverso le strade strette e trafficate di Kabul il 29 novembre 2014, il suo autista ricevette una telefonata. Poté capire dalla sua espressione e dal…

Leggi tutto Leggi tutto

DONNE CRISTIANE “ALIA UNA GIOVANE CRISTIANA”

DONNE CRISTIANE “ALIA UNA GIOVANE CRISTIANA”

Alia* è una giovane cristiana che viene dalla pianura di Niniveh. Un giorno, mentre si dirigeva verso la sua università, un gruppo di estremisti ha attaccato l’autobus sul quale viaggiava e molti dei suoi amici sono rimasti feriti. Successivamente, dopo lo scoppio della guerra, lei, come altri cristiani della zona, ha dovuto abbandonare la sua casa per trovare rifugio in un campo profughi. “Non ci era rimasto più nulla, nemmeno una fotografia”, racconta, “nonostante questo, quando sono arrivata al campo,…

Leggi tutto Leggi tutto

DONNE CRISTIANE “HO CONDIVISO IL VANGELO CON IL MIO STUPRATORE”

DONNE CRISTIANE “HO CONDIVISO IL VANGELO CON IL MIO STUPRATORE”

Gwynneth Pugh  Jones aveva solo 18 anni quando ha vissuto un’esperienza così traumatica da farla sentire come se “non potesse mai più rivolgere gli occhi verso Dio”. L’infermiera (all’epoca dei fatti tirocinante) era, come racconta lei stessa “abbastanza ingenua”, ed era diventata buona amica di un uomo (ha scelto non rivelare il nome). Quest’uomo la portò fuori a cena, approfittando di una sera in cui sapeva che tutti i coinquilini di Gwinneth erano fuori; la riaccompagnò a casa e provò…

Leggi tutto Leggi tutto

DA DONNA A DONNA “LA CAFFETTERIA CHE DONA SPERANZA”

DA DONNA A DONNA “LA CAFFETTERIA CHE DONA SPERANZA”

Benvenuti alla “dhaba” di Saba*, la caffetteria che dona speranza alle donne cristiane perseguitate in India. Saba è una vedova cristiana e madre di tre figli in un villaggio remoto indiano. Insieme ad altre donne cristiane perseguitate ha una piccola “dhaba”, una caffetteria che permette loro di sopravvivere. Tramite alcuni partner locali di Porte Aperte/Open Doors hanno potuto ristrutturare il locale e ricevere una formazione per gestire al meglio l’attività. “A motivo della nostra fede in Gesù siamo stati boicottati…

Leggi tutto Leggi tutto

DONNE CRISTIANE: COME HO IMPARATO AD AMARE LA MIA “BABY BOKO HARAM”

DONNE CRISTIANE: COME HO IMPARATO AD AMARE LA MIA “BABY BOKO HARAM”

Esther è stata rapita dai Boko Haram da adolescente e costretta al “matrimonio” con un combattente islamista. Attraverso un programma volto a curare i traumi gestito da Open Doors ha riscoperto speranza e dignità. Spiega Erin James Esther aveva 16 anni quando gli estremisti di Boko Haram attaccarono il suo villaggio nello stato di Borno, in Nigeria. Esther e suo padre hanno cercato di scappare. I militanti hanno colpito suo padre uccidendolo. Portarono Esther nella foresta con molte altre giovani…

Leggi tutto Leggi tutto

DA DONNA A DONNA “DONNE CRISTIANE NELLA REGIONE DEL GOLFO”

DA DONNA A DONNA “DONNE CRISTIANE NELLA REGIONE DEL GOLFO”

Le donne cristiane, specialmente nei paesi musulmani più radicali, desiderano avere comunione fraterna. “Stare insieme ci tiene collegate alla verità, ci incoraggia ad andare avanti e a confessare il nome di Gesù nel mondo non cristiano che ci circonda”. “È illegale condividere Gesù con i nostri vicini, ma se non lo facciamo… moriremo. Se siamo perseguitate, se perdiamo il lavoro, se veniamo espulse dal nostro Paese va bene. Ne sopporteremo le conseguenze. Ciò che ci sembra impossibile e soffocante è…

Leggi tutto Leggi tutto

LEAH SHARIBU È VIVA

LEAH SHARIBU È VIVA

Leah Sharibu è viva! Questo è quanto ha affermato il governo della Nigeria lo scorso fine settimana. L’assistente del Presidente Muhammadu Buhari, Garba Shehu, ha dichiarato che il governo è in contatto con l’ISWAP e non rinuncerà a Leah, continuando le trattative per il suo rilascio. Ringraziamo il Signore per questa notizia e chiediamo di continuare a pregare per il governo nigeriano, affinché abbia saggezza e perseveranza nella gestione del caso.   Leggi altre notizie su LEAH SHARIBU   Fonte:…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie