HO RINUNCIATO AI PRIVILEGI DI ESSERE ISLAMICO PER PREDICARE GESÙ IN TUTTO IL MONDO

HO RINUNCIATO AI PRIVILEGI DI ESSERE ISLAMICO PER PREDICARE GESÙ IN TUTTO IL MONDO

Sono nato in una famiglia musulmana sunnita nel Bangladesh, dove ho appreso il significato della severa disciplina da mio padre, un maggiore dell’esercito con responsabilità nei servizi segreti.

Vivevamo in diverse basi dell’esercito in alloggi riservati agli ufficiali e alle loro famiglie. Avevamo dei servi che soddisfacevano ogni nostra esigenza.

L’élite economica e politica del Bangladesh e del Pakistan ha frequentato gli eventi sociali che venivano organizzati in casa nostra.

Sono cresciuto frequentando una madrasa islamica (scuola religiosa), dove ho studiato il Corano e imparato l’arabo classico da un imam.

Mio padre potrebbe far risalire la sua discendenza al Regno hashemita di Giordania (il nome deriva da Hashem, nipote del bisnonno del profeta Maometto). In definitiva potevo definirmi discendente diretto del fondatore dell’Islam.

Ero rispettato per i miei santi antenati. Eppure la mia infanzia è stata spesso dolorosa, soprattutto dopo che i miei genitori hanno divorziato e mio padre si è inaspettatamente risposato. Avevo otto anni, mi sentivo abbandonato e mi mancava mia madre.

La mia matrigna abusava regolarmente di me mentalmente e fisicamente.

Urlando imprecazioni, mi colpiva con un wicket da cricket o conficcava le sue unghie affilate nelle mie orecchie, facendole sanguinare.

Il mio corpo era pieno di piaghe. Mio padre ha ignorato le mie richieste di aiuto anzi, mi ha picchiato per aver (secondo lui) mentito sugli abusi.

Quando ho compiuto 13 anni, sono entrato a far parte di un prestigioso college dell’aeronautica militare come cadetto con l’obiettivo di una carriera come quella di mio padre. Tuttavia, ho lasciato l’esercito nel 1975 quando avevo 21 anni.

Le ferite non cicatrizzate della mia infanzia mi hanno spinto in una spirale in discesa.

Pensieri suicidi mi perseguitavano. Poi, un incidente apparentemente casuale ha cambiato la mia vita per sempre .

Disposto a morire

Mentre camminavo a Lahore, la seconda città più grande del Pakistan, per comprare uno scaldabagno elettrico, ho notato un uomo caucasico all’angolo di una strada che distribuiva volantini.

Indossava jeans trasandati, sembrava un hippie. Era alto ben più di un metro e ottanta e si distingueva dalla normale folla di acquirenti, automobili che suonavano il clacson, motociclette, taxi a tre ruote, carri trainati da asini e aromi pungenti dei venditori di cibo.

Incuriosito dal suo comportamento, che irradiava pace interiore, mi sono avvicinato e gli ho chiesto: “Chi sei e da dove vieni?”

Mi rispose che era un servitore del Signore Gesù Cristo dall’Inghilterra.

Apparteneva a una squadra di evangelizzazione di strada del movimento Jesus People, nota per aver viaggiato in tutto il mondo negli anni ’70.

Dalla mia educazione musulmana, avevo sentito parlare di Gesù solo come un profeta apparso prima di Maometto. E non credevo che fosse morto su una croce: gli ebrei, ci è stato detto, avevano invece crocifisso Giuda.

Dopo aver scambiato alcune parole con lui (in seguito ho saputo che si chiamava Keith) mi sono allontanato, circa 50 metri, prima di tornare indietro.

Sebbene credessi nell’Islam, volevo saperne di più sulla sua fede.

Keith mi disse che Cristo mi avrebbe liberato e mi avrebbe dato una nuova vita.

Sebbene dubitassi che il suo Dio fosse interessato alla mia disperazione, o addirittura esistesse, mi sono inchinato e ho pregato per ricevere Cristo sul marciapiede affollato di fronte a un negozio di scarpe.

Sentivo che era quello che stavo aspettando da tutta la vita. Sembrava che un enorme masso fosse stato sollevato dalla mia schiena. Ho visto tutto in technicolor, e volevo cantare e ridere.

Keith ed io ci siamo dati appuntamento la mattina dopo all’YMCA (Young Men’s Christian Association) di Lahore così ho potuto imparare di più sulla fede cristiana.

Ho aspettato lì per diverse ore, ma non è mai venuto all’appuntamento, e non si è nemmeno fatto vivo il giorno dopo.

Tornando all’YMCA il terzo giorno, mi sono seduto nella hall per un po’ prima di individuare una coppia che ordinava e sistemava gli stessi volantini di Keith.

Venivano dalla stessa squadra di evangelizzazione, ho appreso. Quando ho chiesto di Keith, mi hanno detto che aveva dovuto lasciare subito il Paese a causa di un’emergenza familiare. Non l’ho mai più visto.

Dopo aver raccontato il mio incontro con Keith, abbiamo avuto una meravigliosa conversazione.

Mi hanno incoraggiato leggendomi alcuni passi su una Bibbia in pelle bordeaux e mi hanno chiesto di tenerla in mano. Inizialmente, ho rifiutato perché i musulmani non possono toccare un libro sacro con le mani non lavate.

La coppia ha sottolineato Luca 9:23–25, dove Gesù spiega il significato di rinnegare te stesso e prendere la tua croce.

23 Diceva poi a tutti: “Se uno vuol venire dietro a me, rinunci a sé stesso, prenda ogni giorno la sua croce e mi segua. 24 Perché chi vorrà salvare la sua vita, la perderà, ma chi avrà perduto la propria vita per me, la salverà. 25 Infatti, che giova all’uomo aver guadagnato tutto il mondo, se poi ha perduto o rovinato sé stesso?

Mi hanno sfidato: “Se non sei disposto a morire per Gesù, allora non sei adatto a vivere per lui. Egli vuole che tu prenda la tua croce ogni giorno”.

In quel momento non sapevo che nel giro di poche settimane quei versetti avrebbero messo seriamente alla prova la mia nuova fede.

Agli arresti domiciliari

Come un nuovo convertito, mi sono unito al team di evangelizzazione e mi diedero un Nuovo Testamento tascabile da studiare.

Ho percepito il loro amore e la loro genuina preoccupazione. Mentre ero solo un pomeriggio, in mezzo a un boschetto di alberi, immerso nel silenzio, ho sentito una voce chiara: “Questo è ciò che farai per il resto della tua vita. Ti porterò in giro per il mondo e racconterai alla gente di Gesù”.

Anche se la paura mi attanagliava, credevo che fosse Dio a parlare.

Negando l’Islam, sapevo che stavo corteggiando la disgrazia della mia famiglia e rischiando un delitto d’onore.

A quel tempo, vivevo con amici a Lahore che si sono infuriati quando ho ammesso di aver accettato Gesù nella mia vita.

Scrissero a mio padre, un devoto musulmano che pregava cinque volte al giorno rivolto verso la Mecca e discepolo di un sant’uomo.

Infuriato, si precipitò a Lahore per combattere la mia apostasia. Ha arruolato degli amici per molestarmi e costringermi a ritrattare. Quando non ha funzionato, mi hanno mandato in un ospedale psichiatrico.

Isolato nel reparto psichiatrico dell’ospedale per due settimane, sono stato sedato e sorvegliato da alcuni soldati.

Anche così, ho tratto conforto dalla lettura, di nascosto, del mio Nuovo Testamento di contrabbando, e sono stato in grado di condurre diverse persone a Gesù. Ho visto l’intervento di Dio quando uno psichiatra ha verificato la mia sanità mentale e mi ha dimesso.

Mio padre era furioso. Mi ha tenuto agli arresti domiciliari nella sua casa di Multan, nella regione meridionale del Punjab in Pakistan.

Mentre delle sentinelle armate facevano la guardia fuori, sono stato confinato per diverse settimane prima di poter scappare in autobus dagli amici cristiani a Lahore.

Quando ho saputo che la polizia mi stava cercando, sono fuggito a Karachi per unirmi a una squadra di evangelizzazione.

Anche sotto costrizione, la mia fede crebbe mentre divoravo la Bibbia, memorizzavo le Scritture, condividevo la mia testimonianza e distribuivo volantini.

Il nostro evangelismo di strada fiorì fino a quando mio padre, grazie al suo potere politico, mandò la polizia e fece arrestare cinque di noi per attività anti-islamiche.

Bloccati in una cella minuscola e sudicia, abbiamo dormito su coperte incrostate di vomito, su un pavimento di mattoni e abbiamo condiviso una piccola lattina che fungeva da wc.

Quattro dei miei fratelli cristiani provenivano da altri paesi e in pochi giorni furono rilasciati e rimpatriati. Ma la mia carta d’identità e il passaporto vennero confiscati.

Sono stato avvertito: “Tornerai musulmano o morirai.

I carcerieri mi trasferirono in un reparto per prigionieri politici, dove trascorsi quasi un anno.

Nonostante la vergogna e l’isolamento, lo Spirito Santo mi sostenne insieme al Nuovo Testamento che avevo nascosto.

La gloria di Dio ha riempito la mia cella molte volte. Mi sono sentito particolarmente incoraggiato leggendo Atti 16:25, che racconta di Paolo e Sila che pregano e cantano inni in prigione. È stato strabiliante che Dio mi abbia ritenuto degno di soffrire per Gesù.

Dopo aver minacciato mio padre di contenzioso presso la corte suprema del Pakistan, sono stato rilasciato sotto il suo controllo.

Secondo i termini dell’accordo, ero un prigioniero politico e non potevo lasciare il paese, possedere una Bibbia o frequentare i cristiani.

Vivere con mio padre mi ha logorato, soprattutto dopo essere stato arrestato di nuovo per aver nascosto il Nuovo Testamento sotto il materasso. (A volte ero riuscito a sgattaiolare fuori per poter stare con i miei fratelli cristiani, nonostante rischiassi una punizione).

Nel 1977, la pressione di mio padre per farmi rinunciare al cristianesimo era più implacabile che mai (minacciava di farmi decapitare per apostasia) quindi decisi di fuggire dal Pakistan. Non c’era altra scelta.

Dei fratelli cristiani clandestini hanno rischiato ritorsioni nascondendomi e fornendomi fondi per il viaggio (ero senza un soldo all’epoca).

Mi hanno aiutato a ottenere un nuovo passaporto e un visto per l’Afghanistan.

Sebbene l’esercito e la polizia mi stessero seguendo, sono riuscito a passare attraverso il posto di blocco per l’immigrazione afghano, aiutato da un ufficiale dell’esercito e da due diplomatici iraniani.

Ho attraversato il confine in vecchi jeans, portando con me uno zaino e una chitarra. Dei generosi iraniani mi hanno portato a Kandahar e hanno pagato il mio biglietto dell’autobus per Kabul.

Durante la mia fuga durata sette mesi, Dio ha sempre provveduto. Fratelli e sorelle dal cuore aperto mi hanno sostenuto generosamente.

Da Kabul sono passato per la Turchia, Russia, Belgio, Olanda e infine in Svezia. Dopo aver sopportato alcune seccature burocratiche, il governo mi ha finalmente concesso l’asilo politico.

Chiamata alle missioni

La Svezia è diventata la mia nuova casa. Ho imparato la lingua e mi sono unito a una chiesa evangelica dove ho incontrato mia moglie, Brita, che ho sposato nel 1979.

Ho frequentato una scuola biblica internazionale prima di trasferirmi a Uppsala, dove ho servito gli immigrati musulmani.

Brita lavorava come infermiera e ho trovato un posto come custode in un edificio.

Ho imparato che Dio poteva usarmi anche mentre pulivo bagni e pavimenti.

Nel frattempo, Dio mi stava preparando a compiere la missione che mi aveva rivelato a Lahore: predicare Gesù in tutto il mondo.

Ci siamo trasferiti in America per un ulteriore addestramento biblico e siamo tornati in Svezia un anno dopo, dopo di che ho insegnato al Word of Life Training Center di Uppsala per quattro anni.

Sono stato anche attivo nella chiesa e con l’InterVarsity Christian Fellowship, facendo evangelizzazione per le strade e pregando per i malati.

La mia chiamata alle missioni si è consolidata nel 1983 in Polonia.

Ho accompagnato due coppie alla guida di un furgone carico di cibo per le famiglie bisognose. Mi è stato chiesto di predicare nei campi giovanili cattolici.

Seguirono inviti a tornare, preparando il terreno per un vasto pubblico e molti giovani si impegnarono con Cristo.

Poco dopo, ho fondato Dynamis World Ministries e organizzato incontri evangelistici di massa in Asia, Africa e America Latina.

Nel 1993 abbiamo trasferito la nostra sede a Lancaster, in Pennsylvania. Negli ultimi 40 anni ho avuto il privilegio di predicare in più di 75 nazioni e di fondare chiese in Asia, Europa orientale e Africa.

Nel racconto del vangelo di Giovanni, Gesù nutre miracolosamente 5.000 uomini, con dei pani dei pesci donati da un ragazzo sconosciuto (V’è qui un ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma che cosa sono per tanta gente? Giovanni 6:9).

La storia ci ricorda che Dio può usare anche le cose più piccole ottenendo effetti straordinari. Appena diventato cristiano, la mia unica ambizione era fare evangelizzazione a livello di strada e distribuire volantini. Sono onorato di vedere come Dio ha moltiplicato questi sforzi, affinché sempre più persone possano gustare il Pane della Vita.

I commenti sono chiusi.
Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie