
MEDIO ORIENTE: 1 MILIONE DI PREGHIERE DI SPERANZA
NELLA FOTO: Bimba in un Centro di Speranza in Siria
Siria
Iktimal (pseudonimo) è fuggita da casa quando i militanti islamici hanno preso di mira il villaggio in cui viveva. Erano in cerca dei cristiani. Il Centro di Speranza* di Latakia che l’ha accolta ha aiutato lei, suo marito e i loro sei figli con cibo, denaro per pagare l’affitto e il necessario supporto spirituale. “Dio ha mandato quelle persone a stare con noi, sono stati come angeli”, ha detto.
Iraq
Molte famiglie della Piana di Ninive hanno scelto coraggiosamente di rientrare ai propri villaggi e ricostruirli. Grazie al lavoro nei Centri di Speranza*, i partner locali di Porte Aperte forniscono alle famiglie formazione e micro-credito per l’avvio di attività lavorative e la generazione di un reddito stabile.
Siria
Per molti studenti è oggi impossibile pagare le tasse universitarie e coprire le spese di viaggio per raggiungere le facoltà. Grazie ai Centri di Speranza*, tanti di questi giovani beneficiano degli aiuti economici di cui necessitano.
Iraq
Voice of Peace è una stazione radio cristiana che raggiunge circa 150.000 persone in tutto il Medio Oriente, compreso l’Iraq. La speranza è che le sue trasmissioni possano contribuire a rafforzare la Chiesa nella regione.
Siria
Alaa, un cristiano di 37 anni, è sfollato dalla città di Homs alla vicina Al-Hawash, verso il confine con il Libano. Grazie all’aiuto di uno dei Centri di Speranza*, ha aperto una falegnameria e oggi è in grado di provvedere ai bisogni della sua famiglia e dei fratelli che lavorano con lui.
160 Centri di Speranza* sono stati aperti fino a oggi in tutta la Siria e 126 in Iraq. “So per certo che il nostro lavoro ha contribuito a evitare che tutti i cristiani se ne andassero”, ha detto Thomas (pseudonimo), partner di Porte Aperte che supervisiona il lavoro nella regione. “La Chiesa si è ridotta ma è ancora più viva che mai”.
Hai mai pensato che la tua preghiera per i perseguitati possa essere vista?
Da qualche giorno la Missione Porte Aperte ha lanciato Rafforza la speranza, campagna di preghiera in favore dei cristiani in Medio Oriente. Iniziativa che si aggiunge a Hope for Middle East, il nostro pluriennale impegno nel portare speranza alle vittime dell’estremismo islamico in quella regione del mondo.
1 milione di preghiere di speranza, è questo l’obiettivo che ci siamo preposti, sapendo che “grazie alle vostre preghiere sentiamo che il Signore ci sta rispondendo e ci sta aiutando a continuare con il nostro ministero. La presenza del Signore dà forza, speranza e pace. Apprezziamo molto il sostegno e le preghiere della Chiesa sparsa per il mondo” – Pastore Edward, Siria.
Unisciti all’appello globale, rendi visibile la preghiera accendendo la tua luce sulla mappa interattiva e rimani al fianco dei cristiani in Medio Oriente!
*Un Centro di Speranza di Porte Aperte è una chiesa o un edificio ad essa connesso che mette a disposizione i propri spazi per accogliere e distribuire cibo, medicine, beni di prima necessità o quanto di necessario per aiutare la comunità.
SOSTIENI UNA FAMIGLIA DI CRISTIANI IN FUGA DALL’ESTREMISMO ISLAMICO

Con un dono di 95 euro (o quello che puoi) sostieni una famiglia in fuga dall’estremismo islamico offrendo cibo, medicine e un aiuto concreto.
COME?
👉 Bonifico bancario intestato a Porte Aperte Onlus 👈
IBAN: IT89 J020 0859 5000 0000 4551 611
(Causale: Fuga da estremismo islamico)
👉 Carta di credito o PayPal 👈