PERCHÉ’ PRENDERE IL GIOGO DI CRISTO?

PERCHÉ’ PRENDERE IL GIOGO DI CRISTO?

(Parte2-9)

Matteo 11: 28-30

28 Venite a me, voi tutti che siete travagliati ed aggravati, e io vi darò riposo. 29 Prendete su voi il mio giogo ed imparate da me, perch’io son mansueto ed umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre; 30 poiché il mio giogo è dolce e il mio carico è leggero.

 

L’amore di Dio si esprime nella Sua Parola in svariati modi, spesso anche in modi che ci sembrano duri.

Infatti se leggiamo i versi che precedono quelli citati ritroviamo una serie di rimproveri (versetti dal 20 al 24).

Ma tutto quello che il Maestro dice ha un solo fine: il benessere della nostra anima e della nostra vita.

Al versetto 28 Egli fa un meraviglioso invito, che si rinnova ancora oggi: il cuore di Dio che scruta ogni aspetto della nostra vita, che conosce ogni pensiero e atto di noi stessi, non può che non dire alla Sua creatura e ancor più hai suoi figli…  

 

Non sei solo/a, non sei dimenticato/a, non sei abbandonato/a, non sei sconosciuto/a….

Io ti conosco, Io so, Io vedo, Io sono qui.

Ecco cosa c’è nelle parole del versetto 28, più di un invito, più di un appello …. C’è il grido di un Padre CHE NON PUÒ RESTARE INDIFFERENTE.

E poi al versetto 29 troviamo delle parole spesso lette e ascoltate con troppa superficialità.

Intanto che cosa è un giogo?

Definizione di giogo: Il giogo è un dispositivo, concepito fin dall’antichità per la trazione animale, che, applicato alla parte anteriore del corpo di uno o più animali da tiro, NE PERMETTE LA SOTTOMISSIONE, l’attacco di una macchina e LA MANOVRA DA PARTE DI UN OPERATORE, posizionato posteriormente o a lato, è inoltre un SIMBOLO DI SOTTOMISSIONE.

I commenti sono chiusi.
Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie