Sfogliato da
Tag: AIUTO

SIRIA: A UN ANNO DAL TERREMOTO SI CONTANO LE BENEDIZIONI

SIRIA: A UN ANNO DAL TERREMOTO SI CONTANO LE BENEDIZIONI

NELLA FOTO: ristrutturazione di una casa colpita dal terremoto in Siria È passato un anno dal devastante terremoto che il 6 febbraio 2023 ha colpito Turchia e Siria, particolarmente le città di Aleppo e Latakia (Laodicea). Ma un evento così devastante può portare benedizioni? Oltre 2.000 appartamenti ristrutturati Di recente, un membro dello staff di Porte Aperte/Open Doors ha visitato alcune famiglie siriane soccorse dopo il terremoto. Lì, un gradino alla volta, usando un cellulare come torcia, ha percorso le…

Leggi tutto Leggi tutto

ISRAELE-GAZA: NOTIZIE DAI CRISTIANI

ISRAELE-GAZA: NOTIZIE DAI CRISTIANI

A un mese dall’inizio della guerra tra Hamas e Israele, dopo l’attacco terroristico contro Israele del 7 ottobre scorso, la guerra continua a infuriare. E noi non smettiamo di chiedere le vostre preghiere. Il bilancio delle vittime mentre scriviamo in Israele è di circa 1.400 persone, oltre ai circa 240 ostaggi, mentre a Gaza si contano oltre 10.000 vittime. In entrambi i casi, la maggior parte dei deceduti sono civili. Tra questi, 19 sono cristiani: 18 deceduti quando una parte…

Leggi tutto Leggi tutto

TERREMOTI IN AFGHANISTAN: IL 90% DEI MORTI E DEI FERITI SONO DONNE E GIOVANI

TERREMOTI IN AFGHANISTAN: IL 90% DEI MORTI E DEI FERITI SONO DONNE E GIOVANI

NELLA FOTO: Immagini del recente terremoto Tra il 7 e il 15 di ottobre, l’area ovest dell’Afghanistan è stata colpita da una serie di forti terremoti, classificati tra i più distruttivi della storia recente. Interi villaggi sono stati rasi al suolo e migliaia di persone sono rimaste senza casa, cibo, acqua e beni di prima necessità. Gli ospedali fanno fatica a far fronte al numero elevato di feriti e molte famiglie hanno dovuto seppellire i propri cari. I partner di…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “CRISI AFGHANISTAN: DOMANDE E RISPOSTE”

PORTE APERTE “CRISI AFGHANISTAN: DOMANDE E RISPOSTE”

Com’è la situazione dei cristiani? Precaria. Sappiamo dai media ma anche da fonti locali che i talebani vanno di casa in casa per eliminare gli elementi indesiderati. Chi sono gli indesiderati? Chiunque abbia collaborato con l’occidente (specialmente gli insegnanti), ma anche gli omosessuali e i non-musulmani. Anche i cristiani sono quindi in grave pericolo, chiunque venga scoperto è severamente punito. A cosa andranno incontro i cristiani se scoperti? Le conseguenze possono essere le più terribili. Rapimento, tortura, morte. Nel 2017,…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “VIETNAM: LA GIOIA DI UNA MADRE CRISTIANA”

PORTE APERTE “VIETNAM: LA GIOIA DI UNA MADRE CRISTIANA”

NELLA FOTO: YBi* mentre racconta la sua storia Dopo un lungo periodo di privazioni e lotte, dopo aver subito la separazione forzata dalla figlia e l’allontanamento dal proprio villaggio, Dio ha risposto alle preghiere di YBi*, cristiana vietnamita che è passata dalla disperazione più totale alla gioia incontenibile. Espulsione YBi appartiene alla tribù Sedang, una minoranza etnica degli altopiani centrali del Vietnam, e sono circa 8 anni che ha scelto di seguire Gesù. Nella sua tribù, i cristiani vengono duramente…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “SIRIA: OSPEDALI PIENI E MANCANZA DI OSSIGENO”

PORTE APERTE “SIRIA: OSPEDALI PIENI E MANCANZA DI OSSIGENO”

NELLA FOTO: Un membro dello staff di un Centro di Speranza in Siria Come se la devastazione della guerra non bastasse. Dopo 9 anni di guerra civile, è arrivato anche il covid-19 in Siria. E a un anno dall’inizio della pandemia, è ancora lì: ma la verità non viene raccontata. Abbiamo chiesto informazioni alla rete di chiese siriane che conosciamo: in molti hanno visto parenti o amici morire di Covid. Altri stanno lottando per la loro vita. Eppure, secondo le…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “INDIA: COVID-19 E AIUTI DI EMERGENZA”

PORTE APERTE “INDIA: COVID-19 E AIUTI DI EMERGENZA”

NELLA FOTO: Famiglie cristiane ricevono pacchi di aiuto in India Aman è un partner locale della nostra missione nel sud dell’India, impegnato in prima linea nel sostegno dei perseguitati durante il lungo periodo di pandemia da Covid-19. È lui stesso a raccontarci, attraverso la storia di Usha, com’è stato il suo lavoro durante questi mesi. “Un pastore ha dato il mio numero di telefono a Usha, una cristiana di una zona remota del paese. Quando lei mi ha chiamato per…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie