Sfogliato da
Tag: chiesa

MISERICORDIA NELLA SOFFERENZA

MISERICORDIA NELLA SOFFERENZA

Ricevo molte lettere strazianti da cristiani pii che stanno attraversando le prove più grandi che abbiano mai conosciuto. Mai così tante persone si sono ammalate di cancro. Non ci sono mai state così tante ferite a causa del divorzio, con i coniugi che hanno abbandonato la casa e rinunciato al matrimonio. Tanti sono gravati da problemi finanziari. Molti stanno attraversando un periodo di prova, confusione, dolore e profonda ferita. I figli più amati di Dio stanno attraversando fuochi di raffinazione….

Leggi tutto Leggi tutto

HO GRIDATO AL NOME CHE I DEMONI TEMONO DI PIÙ

HO GRIDATO AL NOME CHE I DEMONI TEMONO DI PIÙ

(Parte3-11) Immagine: Fotografia di Rodrigo Cid Sono cresciuta a Long Island, New York, in una famiglia italiana e culturalmente cattolica. Natale per me significava soprattutto Babbo Natale, antipasti e belle luci sulle case. Non avevo alcuna fede in Gesù Cristo e frequentare la chiesa, di solito, non era all’ordine del giorno. Già in tenera età ero consapevole del regno spirituale. A casa si parlava molto di fantasmi e di come giocavano con le luci e buttavano via le cose dagli…

Leggi tutto Leggi tutto

REP.DEM.CONGO: 70 PERSONE DECAPITATE IN UNA CHIESA, SI SOSPETTA DELL’ADF

REP.DEM.CONGO: 70 PERSONE DECAPITATE IN UNA CHIESA, SI SOSPETTA DELL’ADF

NELLA FOTO: chiesa della Repubblica Democratica del Congo Mentre tutti gli occhi sono puntati su Goma e su Bakavu, le Forze Democratiche Alleate (ADF) continuano ad attaccare comunità vulnerabili nella parte nord-orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC). Durante il fine settimana è emersa la notizia che 70 persone sono state trovate decapitate in una chiesa nel villaggio ormai abbandonato di Kasanga. Non è chiaro quando di preciso sia avvenuto il massacro. Secondo alcuni media locali e internazionali, i 70…

Leggi tutto Leggi tutto

MYANMAR: SFOLLATI CRISTIANI MUOIONO DI FAME

MYANMAR: SFOLLATI CRISTIANI MUOIONO DI FAME

NELLA FOTO: cristiani del Myanmar “Con profonda tristezza, condivido la notizia della morte di quattro anziani credenti, a causa della fame e delle difficoltà affrontate mentre erano sfollati. Il mio cuore è addolorato anche per molti altri cristiani che sono morti e di cui non sappiamo nulla”. A parlare è Min Naing (pseudonimo), partner locale di Porte Aperte/Open Doors in Myanmar. Nel settembre 2024, i combattimenti tra le forze della resistenza e l’esercito si sono aggravati in alcune zone del…

Leggi tutto Leggi tutto

LAOS: FAMIGLIA CACCIATA DI CASA A CAUSA DELLA FEDE

LAOS: FAMIGLIA CACCIATA DI CASA A CAUSA DELLA FEDE

NELLA FOTO: Wan con uno dei suoi bambini Wan (pseudonimo), 30 anni, sposata e con due figli, vive nel sud del Laos. Si è convertita al cristianesimo otto anni fa insieme a poche altre famiglie del suo villaggio. Da allora, ha ricevuto continue pressioni per rinunciare alla sua fede. Gli abitanti del villaggio disturbavano spesso la vita quotidiana della sua famiglia, che è però rimasta salda nella sua fede nel Signore. La situazione è precipitata venerdì 23 agosto 2024, mentre…

Leggi tutto Leggi tutto

SUDAN: 18 CRISTIANI ARRESTATI

SUDAN: 18 CRISTIANI ARRESTATI

NELLA FOTO: chiesa in un villaggio del Sudan Con l’infuriare della guerra tra le Forze armate sudanesi (SAF) e le Rapid Support Forces (RSF), la situazione per i cristiani in Sudan diventa sempre più precaria. L’11 ottobre 2024, le SAF hanno arrestato 26 cristiani mentre fuggivano dall’area di Al-Ezba/Bahri nello Stato di Khartoum, verso l’area di Shendi nello Stato del fiume Nilo, in cerca di rifugio dai combattimenti in corso. Dopo l’arresto, 8 sono stati rilasciati e 18 sono rimasti in carcere….

Leggi tutto Leggi tutto

CINA: 75 ANNI DI REPUBBLICA POPOLARE CINESE, TRA CRESCITA E SFIDE

CINA: 75 ANNI DI REPUBBLICA POPOLARE CINESE, TRA CRESCITA E SFIDE

NELLA FOTO: bandiera cinese Il 1° ottobre 2024, la Repubblica Popolare Cinese commemora il suo 75° anniversario. Sono passati infatti 75 anni dal 1° ottobre 1949, quando il leader comunista cinese Mao Zedong la dichiarò una nuova nazione, segnando la fine della lunga e vasta guerra civile tra il Partito Comunista Cinese (PCC) e il governo nazionalista del Kuomintang (KMT).  Nel corso dei decenni, la Cina comunista ha subito trasformazioni significative: attualmente vanta la seconda maggiore economia al mondo dopo…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie