Sfogliato da
Tag: chiesa

MYANMAR: SFOLLATI CRISTIANI MUOIONO DI FAME

MYANMAR: SFOLLATI CRISTIANI MUOIONO DI FAME

NELLA FOTO: cristiani del Myanmar “Con profonda tristezza, condivido la notizia della morte di quattro anziani credenti, a causa della fame e delle difficoltà affrontate mentre erano sfollati. Il mio cuore è addolorato anche per molti altri cristiani che sono morti e di cui non sappiamo nulla”. A parlare è Min Naing (pseudonimo), partner locale di Porte Aperte/Open Doors in Myanmar. Nel settembre 2024, i combattimenti tra le forze della resistenza e l’esercito si sono aggravati in alcune zone del…

Leggi tutto Leggi tutto

LAOS: FAMIGLIA CACCIATA DI CASA A CAUSA DELLA FEDE

LAOS: FAMIGLIA CACCIATA DI CASA A CAUSA DELLA FEDE

NELLA FOTO: Wan con uno dei suoi bambini Wan (pseudonimo), 30 anni, sposata e con due figli, vive nel sud del Laos. Si è convertita al cristianesimo otto anni fa insieme a poche altre famiglie del suo villaggio. Da allora, ha ricevuto continue pressioni per rinunciare alla sua fede. Gli abitanti del villaggio disturbavano spesso la vita quotidiana della sua famiglia, che è però rimasta salda nella sua fede nel Signore. La situazione è precipitata venerdì 23 agosto 2024, mentre…

Leggi tutto Leggi tutto

SUDAN: 18 CRISTIANI ARRESTATI

SUDAN: 18 CRISTIANI ARRESTATI

NELLA FOTO: chiesa in un villaggio del Sudan Con l’infuriare della guerra tra le Forze armate sudanesi (SAF) e le Rapid Support Forces (RSF), la situazione per i cristiani in Sudan diventa sempre più precaria. L’11 ottobre 2024, le SAF hanno arrestato 26 cristiani mentre fuggivano dall’area di Al-Ezba/Bahri nello Stato di Khartoum, verso l’area di Shendi nello Stato del fiume Nilo, in cerca di rifugio dai combattimenti in corso. Dopo l’arresto, 8 sono stati rilasciati e 18 sono rimasti in carcere….

Leggi tutto Leggi tutto

CINA: 75 ANNI DI REPUBBLICA POPOLARE CINESE, TRA CRESCITA E SFIDE

CINA: 75 ANNI DI REPUBBLICA POPOLARE CINESE, TRA CRESCITA E SFIDE

NELLA FOTO: bandiera cinese Il 1° ottobre 2024, la Repubblica Popolare Cinese commemora il suo 75° anniversario. Sono passati infatti 75 anni dal 1° ottobre 1949, quando il leader comunista cinese Mao Zedong la dichiarò una nuova nazione, segnando la fine della lunga e vasta guerra civile tra il Partito Comunista Cinese (PCC) e il governo nazionalista del Kuomintang (KMT).  Nel corso dei decenni, la Cina comunista ha subito trasformazioni significative: attualmente vanta la seconda maggiore economia al mondo dopo…

Leggi tutto Leggi tutto

NEPAL: ESTREMISTI INDÙ IRROMPONO IN CHIESA E AGGREDISCONO IL PASTORE

NEPAL: ESTREMISTI INDÙ IRROMPONO IN CHIESA E AGGREDISCONO IL PASTORE

NELLA FOTO: il pastore aggredito insieme ai partner di Porte Aperte Il 15 giugno, il pastore Mohan Das* stava celebrando una funzione religiosa nella provincia di Madhesh, in Nepal, quando un gruppo estremista indù noto come Hindu Samrat Sena ha interrotto l’incontro. La folla ha accusato Mohan di forzare le persone a convertirsi al cristianesimo. Il pastore ha rifiutato le accuse affermando di aver soltanto “parlato della salvezza” alle persone, ma è stato schiaffeggiato e preso a calci. I membri della…

Leggi tutto Leggi tutto

ASIA CENTRALE: FAMIGLIA AGGREDITA A CAUSA DELLA CONVERSIONE AL CRISTIANESIMO

ASIA CENTRALE: FAMIGLIA AGGREDITA A CAUSA DELLA CONVERSIONE AL CRISTIANESIMO

NELLA FOTO: donna dell’Asia Centrale In un villaggio remoto dell’Asia Centrale, una famiglia ha iniziato a subire gravi persecuzioni in seguito alla conversione al cristianesimo di alcuni suoi membri. Il padre di famiglia, Karim*, ha abbandonato la moglie Janna*, il figlio Amir* e la figlia Amina*, a causa della loro fede in Cristo. Quando Karim*, musulmano, ha scoperto la nuova fede della moglie e dei figli, li ha rimproverati per la loro decisione di convertirsi al cristianesimo e ha iniziato…

Leggi tutto Leggi tutto

INDIA: ELEZIONI E IL LORO IMPATTO SUI CRISTIANI

INDIA: ELEZIONI E IL LORO IMPATTO SUI CRISTIANI

NELLA FOTO: bandiere del partito BJP In India sono da poco iniziate le elezioni politiche del 2024, e la posta in gioco è significativa per il futuro della minoranza cristiana e più in generale della libertà religiosa nel Paese. Di seguito, 10 informazioni da considerare per comprenderne meglio la portata. Quasi un miliardo di elettori! Con 960 milioni di elettori, si tratta delle più grandi elezioni nella storia dell’umanità.   Un sistema parlamentare Le elezioni determinano chi siederà nella Camera…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie