Sfogliato da
Tag: fede

INDIA: NAZIONALISTI INDÙ USANO LE APP DI MESSAGGISTICA PER PRENDERE DI MIRA I CRISTIANI

INDIA: NAZIONALISTI INDÙ USANO LE APP DI MESSAGGISTICA PER PRENDERE DI MIRA I CRISTIANI

NELLA FOTO: cristiano indiano che ha vissuto il carcere a motivo di false accuse In India, è sempre più diffuso l’utilizzo, da parte di gruppi di estrema destra legati all’ideologia Hindutva, di piattaforme di messaggistica popolari come WhatsApp per prendere di mira le minoranze cristiane. A confermarlo è uno studio condotto da ricercatori indiani che lavorano con Rest of World. Lo studio esamina come, nello stato indiano di Chhattisgarh, gli estremisti sfruttino le app di messaggistica per operare al di…

Leggi tutto Leggi tutto

SUDAN: 18 CRISTIANI ARRESTATI

SUDAN: 18 CRISTIANI ARRESTATI

NELLA FOTO: chiesa in un villaggio del Sudan Con l’infuriare della guerra tra le Forze armate sudanesi (SAF) e le Rapid Support Forces (RSF), la situazione per i cristiani in Sudan diventa sempre più precaria. L’11 ottobre 2024, le SAF hanno arrestato 26 cristiani mentre fuggivano dall’area di Al-Ezba/Bahri nello Stato di Khartoum, verso l’area di Shendi nello Stato del fiume Nilo, in cerca di rifugio dai combattimenti in corso. Dopo l’arresto, 8 sono stati rilasciati e 18 sono rimasti in carcere….

Leggi tutto Leggi tutto

QUANTO SIAMO AMATI?

QUANTO SIAMO AMATI?

Giovanni 3:16 Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. In questi ultimi tempi vedo sempre più credenti trascinarsi, testimoniando paura e solitudine…. Spesso, mancando di discernimento non riusciamo a realizzare che tutto quello che ci circonda può avere due finalità: Allontanarci da Dio Farci sperimentare la gloria di Dio Oggi più di ieri le ansie e le paure pressano l’anima dell’uomo, anche…

Leggi tutto Leggi tutto

CINA: 75 ANNI DI REPUBBLICA POPOLARE CINESE, TRA CRESCITA E SFIDE

CINA: 75 ANNI DI REPUBBLICA POPOLARE CINESE, TRA CRESCITA E SFIDE

NELLA FOTO: bandiera cinese Il 1° ottobre 2024, la Repubblica Popolare Cinese commemora il suo 75° anniversario. Sono passati infatti 75 anni dal 1° ottobre 1949, quando il leader comunista cinese Mao Zedong la dichiarò una nuova nazione, segnando la fine della lunga e vasta guerra civile tra il Partito Comunista Cinese (PCC) e il governo nazionalista del Kuomintang (KMT).  Nel corso dei decenni, la Cina comunista ha subito trasformazioni significative: attualmente vanta la seconda maggiore economia al mondo dopo…

Leggi tutto Leggi tutto

CINA: INSEGNANTE DI SCUOLA DOMENICALE IMPRIGIONATO PER AVER VENDUTO BIBBIE

CINA: INSEGNANTE DI SCUOLA DOMENICALE IMPRIGIONATO PER AVER VENDUTO BIBBIE

NELLA FOTO: bibbie in lingua cinese Ruojie* ha quasi trent’anni; è cristiano e insegna nella scuola domenicale della sua chiesa, in Cina. All’inizio del 2023 è stato arrestato e condannato a due anni di carcere per aver venduto bibbie e altra letteratura cristiana, compreso materiale per bambini. “Operazioni commerciali illegali”, è così che hanno descritto la sua attività. Il termine della pena sarà alla fine di quest’anno. Per un certo periodo, le autorità locali non hanno permesso alla sua famiglia di…

Leggi tutto Leggi tutto

QUANDO CHIEDIAMO A DIO PERCHÉ

QUANDO CHIEDIAMO A DIO PERCHÉ

Se avessi la possibilità di chiedere a Dio ‘perché?’ domanda, cosa gli chiederesti? Perché mi è successa questa cosa brutta? Perché mia mamma è morta? Che ne dici di una domanda sul fallimento personale? Questo è ciò che troviamo in Matteo 17. I discepoli fallirono in qualcosa di cui avevano il potere di fare e non sapevano perché avevano fallito. Avevano cercato di guarire il figlio di un giovane, ma non ci erano riusciti, così l’uomo portò suo figlio da…

Leggi tutto Leggi tutto

HO STUDIATO IL CRISTIANESIMO NELLA SPERANZA DI SFATARLO

HO STUDIATO IL CRISTIANESIMO NELLA SPERANZA DI SFATARLO

La mia educazione e la mia formazione sono state laiche, senza alcuna seria considerazione della religione. Sebbene la mia famiglia fosse nominalmente anglicana e i miei genitori si sentissero obbligati a portarci alla scuola domenicale e a farci battezzare, mia madre ci disse che non credeva nell’esistenza di Dio. Le storie di arche e miracoli sembravano favole per bambini. Da adolescente, con una conoscenza minima delle Scritture, decisi che il cristianesimo era una visione del mondo superstiziosa e limitata, e…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie