Sfogliato da
Tag: forza

Porte Aperte “Algeria: un governatore consente la riapertura di due chiese”

Porte Aperte “Algeria: un governatore consente la riapertura di due chiese”

I cristiani in Algeria hanno ancora bisogno delle nostre preghiere a causa della pressione a cui sono sottoposti dal loro governo, tuttavia sono molto grati per il permesso di riaprire concesso a due chiese nella provincia di Oran, considerata la seconda più importante dopo quella di Algeri. Tra novembre 2017 e febbraio 2018 una chiesa ad Ain Turk (30 km a ovest di Oran), un’altra ad Oran e una terza ad El Ayaida (35 km a est di Oran) sono…

Leggi tutto Leggi tutto

IL NOSTRO MINISTERO

IL NOSTRO MINISTERO

“E noi tutti, contemplando a faccia scoperta come in uno specchio la gloria del Signore” (2 Corinzi 3:18). Cosa significa contemplare la Gloria del Signore? Paolo sta parlando qui di un’adorazione devota e concentrata. È un tempo in cui ci concentriamo semplicemente a contemplare Dio. E l’apostolo aggiunge immediatamente: “Perciò, avendo questo ministero per la misericordia che ci è stata fatta, non ci perdiamo d’animo” (4:1). Paolo chiarisce che contemplare la faccia di Cristo è un ministero a cui tutti…

Leggi tutto Leggi tutto

SIGNORE, FAI QUALCOSA!

SIGNORE, FAI QUALCOSA!

Tre parole comuni che si sentono dire dai cristiani nei momenti di prova sono: “Signore, fai qualcosa!” É completamente contro la nostra natura, da umani quali siamo, di stare fermi a fare niente quando ci troviamo in situazioni poco chiare. Infatti, attendere pazientemente che Dio agisca è probabilmente la cosa più difficile da fare per il cristiano. Anche i credenti più devoti vanno nel panico quando il Signore non si muove secondo i loro piani. Il nostro Dio è sempre…

Leggi tutto Leggi tutto

Corea del Nord: un accordo vero?

Corea del Nord: un accordo vero?

Il mondo parla dello storico incontro tra Trump e Kim Jong-un, ma cosa ne pensano i cristiani nordcoreani? Simon, nostro responsabile per l’area, ci offre la sua prospettiva. Da molti è stato definito uno storico incontro quello tra Trump e Kim Jong-un, il presidente di una superpotenza democratica, percepita come l’acerrimo nemico imperialista, e il dittatore di una nazione anacronistica, intrappolata in un regime chiuso al punto da essere definito il Regno Eremita. Abbiamo chiesto al fratello Simon, responsabile del…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie