Sfogliato da
Tag: Siria

SIRIA: UN NUOVO INIZIO TRA SPERANZA E INCERTEZZA – LA TESTIMONIANZA DI JULIETTE

SIRIA: UN NUOVO INIZIO TRA SPERANZA E INCERTEZZA – LA TESTIMONIANZA DI JULIETTE

NELLA FOTO: donna mediorientale Dopo quasi 54 anni di governo della famiglia Assad, prima sotto Hafez al-Assad e poi con suo figlio Bashar al-Assad, in Siria è iniziata una nuova epoca. L’eredità del regime è caratterizzata da una repressione diffusa e, più recentemente, da atrocità commesse contro i civili durante i 14 anni di conflitto siriano. Strade che un tempo erano tappezzate di ritratti del regime oggi risuonano di voci nuove, tra euforia e timore per il futuro. C’è chi…

Leggi tutto Leggi tutto

SIRIA: QUALI CAMBIAMENTI PER I CRISTIANI?

SIRIA: QUALI CAMBIAMENTI PER I CRISTIANI?

NELLA FOTO: rappresentazione bandiera siriana Mentre le nuove autorità siriane stanno consolidando il loro potere da quando l’ex presidente Bashar al-Assad ha lasciato il Paese l’8 dicembre 2024, nessuno sa ancora in quale direzione si stia dirigendo il Paese. Quali cambiamenti vedono i cristiani siriani? Partner di Porte Aperte hanno chiesto a quattro cristiani, tre donne e un uomo, la loro opinione. “La situazione per noi è cambiata sotto molti aspetti”, racconta una delle donne. “Non camminiamo per le strade…

Leggi tutto Leggi tutto

SIRIA: A UN ANNO DAL TERREMOTO SI CONTANO LE BENEDIZIONI

SIRIA: A UN ANNO DAL TERREMOTO SI CONTANO LE BENEDIZIONI

NELLA FOTO: ristrutturazione di una casa colpita dal terremoto in Siria È passato un anno dal devastante terremoto che il 6 febbraio 2023 ha colpito Turchia e Siria, particolarmente le città di Aleppo e Latakia (Laodicea). Ma un evento così devastante può portare benedizioni? Oltre 2.000 appartamenti ristrutturati Di recente, un membro dello staff di Porte Aperte/Open Doors ha visitato alcune famiglie siriane soccorse dopo il terremoto. Lì, un gradino alla volta, usando un cellulare come torcia, ha percorso le…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “DANNEGGIATO L’EDIFICIO DI UNA CHIESA IN SIRIA: PERICOLO NUOVA INVASIONE TURCA?”

PORTE APERTE “DANNEGGIATO L’EDIFICIO DI UNA CHIESA IN SIRIA: PERICOLO NUOVA INVASIONE TURCA?”

NELLA FOTO: La zona in cui si trova la chiesa colpita La chiesa di Tell Tawil, un piccolo villaggio a nord-est della Siria, è stata gravemente danneggiata da un bombardamento avvenuto il 28 maggio scorso. Il villaggio, a maggioranza cristiana e ormai quasi abbandonato, aveva già visto, nel corso degli ultimi anni, i suoi abitanti fuggire davanti alla minaccia dell’estremismo islamico. Oggi, con il reale rischio di un’invasione turca, difficilmente vi faranno ritorno. Ora che i giornali hanno smesso di…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “SIRIA: ABBIAMO DOVUTO SOSPENDERE GLI INCONTRI NELLE CHIESE”

PORTE APERTE “SIRIA: ABBIAMO DOVUTO SOSPENDERE GLI INCONTRI NELLE CHIESE”

Da giorni il nord-est della Siria è testimone di feroci scontri tra le FDS – Forze Democratiche Siriane (una coalizione tra milizie di diversa estrazione, costituitasi durante la guerra civile siriana a difesa dell’Amministrazione Autonoma del Nord e dell’Est della Siria) e lo Stato islamico. Le ostilità hanno avuto inizio lo scorso 20 gennaio, quando un gruppo di jihadisti ha assaltato il carcere di Gweiran, nella città di Al-Hasakah, dove l’esercito curdo tiene prigioniere circa 3.500 persone e di cui una…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “SIRIA: DA FIGLIO DI UNO SCEICCO A FIGLIO DI DIO”

PORTE APERTE “SIRIA: DA FIGLIO DI UNO SCEICCO A FIGLIO DI DIO”

NELLA FOTO: Il giovane siriano Anwar* mentre impugna la sua Bibbia Anwar*, ragazzo siriano di 25 anni, proviene da una ricca famiglia alawita molto religiosa. Suo padre, infatti, è uno sceicco e un rispettato leader islamico. È stato a motivo della sua conversione al cristianesimo che questo giovane ha sperimentato il rigetto sia della famiglia sia della comunità in cui vive. Un giovane solitario ritrova la gioia Anwar ha ricordi cupi della sua infanzia: “Non avevo molti amici e passavo…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “SIRIA: OSPEDALI PIENI E MANCANZA DI OSSIGENO”

PORTE APERTE “SIRIA: OSPEDALI PIENI E MANCANZA DI OSSIGENO”

NELLA FOTO: Un membro dello staff di un Centro di Speranza in Siria Come se la devastazione della guerra non bastasse. Dopo 9 anni di guerra civile, è arrivato anche il covid-19 in Siria. E a un anno dall’inizio della pandemia, è ancora lì: ma la verità non viene raccontata. Abbiamo chiesto informazioni alla rete di chiese siriane che conosciamo: in molti hanno visto parenti o amici morire di Covid. Altri stanno lottando per la loro vita. Eppure, secondo le…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie